Pulizia del prodotto
Come Pulire i Guantoni da Boxe in Pelle
1. Materiale Necessario
Prima di iniziare la pulizia, assicurati di avere a disposizione:
- Un panno morbido e pulito.
- Sapone neutro o detergente specifico per pelle.
- Acqua tiepida.
- Una spugna non abrasiva.
- Crema idratante o balsamo per pelle.
- Un deodorante per guantoni o bustine assorbi-umidità (opzionale).
2. Pulizia Esterna dei Guantoni
-
Rimuovi lo sporco superficiale: Usa un panno morbido e asciutto per rimuovere polvere, sudore e sporco dalla superficie esterna dei guantoni.
-
Prepara una soluzione di pulizia: In una ciotola, mescola acqua tiepida con un po' di sapone neutro o detergente specifico per pelle. Evita di usare detergenti troppo aggressivi, che potrebbero danneggiare la pelle.
-
Pulizia della superficie: Immergi una spugna non abrasiva nella soluzione di acqua e sapone, strizzala bene e passala delicatamente sulla superficie dei guantoni. Fai attenzione a non bagnare troppo la pelle, per evitare che si secchi o si rovini.
-
Risciacquo: Passa un panno umido (solo con acqua) per rimuovere eventuali residui di sapone. Strizzalo bene prima di passarlo sui guantoni per evitare un’eccessiva umidità.
-
Asciugatura: Lascia asciugare i guantoni all'aria aperta, in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore dirette come il sole o i termosifoni, che potrebbero seccare e screpolare la pelle.
3. Cura della Pelle
- Idratazione: Una volta che i guantoni sono completamente asciutti, applica una piccola quantità di crema idratante o balsamo per pelle. Questo aiuterà a mantenere la pelle morbida e prevenire la formazione di crepe. Utilizza un panno morbido per distribuire il prodotto uniformemente e lascialo assorbire completamente.
4. Pulizia Interna dei Guantoni
-
Elimina l'umidità: Dopo ogni allenamento, è importante asciugare l'interno dei guantoni per prevenire la formazione di cattivi odori e la proliferazione di batteri. Puoi usare carta assorbente o un asciugamano pulito per rimuovere il sudore in eccesso.
-
Deodorazione: Utilizza un deodorante specifico per guantoni o inserisci delle bustine assorbi-umidità all'interno dei guantoni per mantenere l'interno fresco e privo di odori sgradevoli.
5. Manutenzione Periodica
- Controlla regolarmente lo stato della pelle: Se noti screpolature o secchezza, applica nuovamente il balsamo o la crema idratante.
- Ventila i guantoni: Lascia i guantoni in un luogo ventilato tra un allenamento e l’altro per garantire una corretta asciugatura e prevenire la formazione di muffe.
6. Cosa Evitare
- Non immergere mai i guantoni in acqua: Questo potrebbe danneggiare irrimediabilmente la pelle e le imbottiture interne.
- Non utilizzare prodotti chimici aggressivi o solventi che potrebbero rovinare la pelle.
- Evita di esporre i guantoni al sole o a fonti di calore dirette per asciugarli più velocemente: questo potrebbe far seccare e screpolare la pelle.